Ebbene si, dopo la grande protesta del 3 luglio, il 21 marzo 2019 Wikipedia ritorna alla ribalta e da il via ad un nuovo blackout in Germania. Stessa cosa è successa per Wikipedia in Estonia, Danimarca e Slovacchia.
Il motivo rimane sempre lo stesso, protestare contro la riforma europea del copyright. La fine del tunnel lo vedremo il 26 marzo a Strasburgo, con il voto del Parlamento Europeo.
Intanto con oggi si apre una nuova protesta che vede l’ oscuramento della grande piattaforma come Wikipedia in tutta la Germania. Infatti quest ultimo è uno dei paesi più attivi sul fronte della riforma del copyright che vede già 41 europarlamentari a sfavore della riforma. Questa campagna ha preso il nome di Pledge 2019 indicando specificamente che non eleggeranno chi voterà a favore. Senza dimenticarci tutti gli utenti che hanno firmato la campagna su change.org.
In Italia al momento sono solo otto quelli che l’hanno dichiarato pubblicamente ( tra cui eurodeputati del Movimento 5 Stelle e della Lega).