Il Link Sharing per il Ranking.
Quando si progetta un sito web e lo si lancia sul Web, uno degli aspetti a cui fare più attenzione è senza dubbio il suo posizionamento e il ranking che ottiene nella SERP.
È infatti inutile avere un sito bello, funzionale e user-friendly e avere la consapevolezza che nessuno lo trova in Rete.
Sostanzialmente è come avere una Ferrari e tenerla in garage: uno spreco!
Come fare quindi a garantire un buon posizionamento al proprio sito Web?
Innanzitutto è opportuno affidarsi ad un team di professionisti del settore che sappiano attuare le migliori strategie in campo di Search Engine Optimization. È fondamentale infatti lavorare sia sull’alberatura del sito, sia sulla ricerca delle corrette parole chiave che contraddistinguano al meglio il sito.
Una volta che l’attività di SEO è stata svolta, ci si può concentrare sulle pratiche da fare off-site, quindi quelle che non riguardano più il sito stesso.
Una di queste è il link sharing, ossia la pratica di condivisione dei link sul Web.
Sostanzialmente si tratta di individuare siti che abbiano un buon posizionamento e che non siano penalizzati e depositare il proprio su di essi.
Questo scambio, che può essere anche reciproco, ha dei vantaggi dal punto di vista del ranking, permette di favorire la visibilità del sito nel Web.
Ovviamente il link sharing deve essere fatto tra siti complementari e che abbiano affinità tra di loro. Altrimenti si rischia una penalizzazione da parte di Google che può non vedere di buon occhio questa pratica se fatta scorrettamente.
Per andare sul sicuro, affidati a dei professionisti del settore. La nostra agenzia ad esempio offre consulenza su questo argomento e dà anche la possibilità di fare appunto link sharing.
Per avere maggiori informazioni, non esitare a scrivere a [email protected] Ti risponderemo il prima possibile e ti daremo tutte le notizie necessarie!