LO SCOPO E’ ATTIRARE L’ATTENZIONE: AVETE UN SITO? COMUNICATELO
Non basta la presenza, è necessario apparire online, le strategie di web marketing servono ad urlare la propria presenza: cerca la strategia che fa per te e comincia a guadagnare.
Campagna pubblicitaria
Creiamo annunci e banner con parole chiave che appaiono su siti pertinenti alla ricerca dell’utente. In tal modo la pubblicità è indirizzata ad un pubblico mirato. Non esistono obblighi di spesa, ne vincoli temporali.
Con il Pay per Click (costo per clic) l’inserzionista paga un piccolo importo prestabilito solo al momento che l’utente, un nuovo potenziale cliente, clicca effettivamente sull’annuncio.
Google AdWords permette di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca di Google. Le inserzioni compaiono in base alle parole chiave ricercate dall’utente e solitamente vengono inserite in alto, a destra e sotto i risultati di ricerca. In tal modo gli annunci raggiungono un pubblico mirato e l’investimento è dunque finalizzato.
E-mail Marketing
L’E-mail Marketing sfrutta il contatto diretto e usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi commerciali. Ha lo scopo di conquistare e fidelizzare con nuovi clienti.
E’ una strategia molto sfruttata, per questo è necessario mantenere un alta qualità di contenuti studiati su misura sul cliente e su quello che si vuole comunicare.
Vantaggi: economicità, rapidità di utilizzo, semplicità d’uso, l’usabilità e la misurabilità dei risultati. Meno costoso e più efficace rispetto al marketing tradizionale realizzato con il materiale cartaceo.
Tipologie: direct e-mails, e-mails promozionali inviate a clienti effettivi e potenziali, con dei contenuti personalizzati; retention e-mails, newsletter inoltrate con una periodicità giornaliera, settimanale o mensile per informare sulle proprie attività, novità, promozioni.
Article Marketing e Mentioning
L’Article Marketing consiste nel pubblicare articoli redazionali diffusi attraverso diversi canali in rete. Ha lo scopo di generare traffico diretto al sito web, gestire la propria reputazione online e incrementare la propria link popularity. Questo ha come risultato la produzione di documenti resi disponibili in rete, utili per essere trovati in rete.
Il Mentioning è l’equivalente del passaparola sul web, sfrutta i social network (Twitter, Facebook ecc) per promuovere attività, prodotti, servizi o persone. In pratica si chiede a un dato numero di persone provviste di account di postare sulla loro pagina una o più segnalazioni, che verranno lette dalla loro rete di contatti.
Social Media Marketing
Il Social Media Marketing si occupa di generare visibilità sui social, comunità virtuali e aggregatori 2.0. Comprende un insieme di pratiche, dalla gestione dei rapporti online, all’ottimizzazione delle pagine web per i Social Media. Lo scopo è creare conversazioni con utenti/consumatori. L’azienda, attraverso siti, blog, social, avvia una relazione 1:1 che avvicina mittente e destinatario. Se pubblica contenuti interessanti si genera un passaparola spontaneo tra utenti con effetto virale che porta sempre più persone a visionare il video e, dunque, a far sì che il messaggio raggiunga più utenti/consumatori possibile.
Queste nuove forme di aggregazione virtuale sono sempre più efficaci, pertanto è impossibile ignorarle.
I Social Network più usati oggi sono Facebook, Twitter, Google+, You Tube, Linkedin, Pinterest, Instagram, Flick. Ognuno di essi presenta delle caratteristiche precise, pertanto la scelta di un’azienda dipende da alcuni fattori come l’attività svolta, il target, la cultura aziendale ecc.
Gestione della presenza online
Una volta raggiunto uno spazio “stabile” online con la campagna di web marketing è fondamentale continuare a “fare manutenzione”, mantenere l’attività e monitorare tutto quello che succede sui social, siti, blog, communities ecc. Questo perchè la reputazione dell’azienda è influenzata da messaggi, discussioni, recensioni, opinioni nate attorno alla stessa e sono proprio queste a determinare visibilità, riconoscenza, fiducia e autorevolezza, il successo. Il Web, contrariamente alla carta stampata, garantisce una democratizzazione dei mezzi ed eterogeneità dlle fonti, che in altri termini significa che chiunque può “parlare di te”.
Una volta analizzato quello che succede in Rete, è possibile avviare delle azioni correttive, integrative o proattive, a seconda delle esigenze che si presentano.
Reputazione online
La reputazione online è il biglietto da visita di un’azienda ed è importante che sia positiva, perché sempre più utenti si informano online prima di acquistare un prodotto. Una buona reputazione ricade positivamente sulle vendite e viceversa i commenti negativi danneggiano l’immagine aziendale influenzando i consumatori negli acquisti.
La reputazione online è l’insieme di attività/opinioni degli utenti su un’azienda/prodotto. Dal punto di vista degli “addetti ai lavori” è un’attività di raccolta e monitoraggio di ciò che accade in rete riguardo a un determinato prodotto, servizio, progetto o evento. La nostra agenzia si avvale di un programma di monitoraggio avanzato per controllare tutti i contenuti in rete associati ad un’azienda, al fine di averne il controllo e influire positivamente.
Search Engine Optimization (posizionamento nei motori di ricerca)
Vuoi che il tuo sito compaia per primo su Google?
Il posizionamento garantisce la visibilità nei motori di ricerca e consiste in una serie di operazioni attraverso le quali il sito viene ottimizzato per comparire in una posizione favorevole. Su un browser come Google, le pagine di risposta di una ricerca ospitano i risultati ottenuti da:
– posizionamento naturale, risultato ottenuto da azioni di ottimizzazione del sito
– inserzioni a pagamento
Per raggiungere un posizionamento naturale investiamo le nostre energie sulla Search Engine Optimization (SEO) e quindi sull’ottimizzazione del sito. In particolare il SEO considera una serie di fattori quali, l’alberatura del sito, la pulizia del codice, i testi, i meta tag, i link e altre indicazioni che il codice sorgente della pagina fornisce ai motori di ricerca.
Uno dei modi per generare traffico mirato sono gli Strategici, siti con i quali si può comunicare ai propri clienti le novità su prodotti/sevizi, come in una vetrina, in questo caso virtuale.
L’attività di SEO garantisce dei ritorni economici nel tempo e genera traffico mirato.