Cannes Lions 2022: gli “oscar” delle pubblicità

Oggi, noi di WD Web Design vogliamo parlarvi dei Cannes Lions.
I Cannes Lions sono uno dei premi più prestigiosi nell’ambito della pubblicità e della comunicazione creativa. Sono assegnati annualmente al Festival Internazionale della Creatività di Cannes, in Francia, che attira migliaia di creativi, pubblicitari, esperti di marketing e produttori di tutto il mondo.
Il festival è stato fondato nel 1954 come evento per onorare e celebrare la creatività nella pubblicità. Nel corso degli anni, il festival si è ampliato per includere altre categorie di comunicazione creativa, tra cui design, pubbliche relazioni, media, entertainment, esperienze e innovazione.
I premi vengono assegnati in diverse categorie, tra cui Film, Outdoor, Radio, PR, Direct, Promo & Activation, Cyber, Design, Creative Effectiveness, Entertainment, Mobile, Innovation e molti altri. I vincitori dei Cannes Lions rappresentano il meglio del meglio nel campo della creatività pubblicitaria e sono riconosciuti come leader del settore.
Vediamo i vincitori del 2022.
Reverse Selfie – Dove: Gold Lion nella categoria “Print & Publish”
In questo caso non è una pubblicità che tratta di branding, ma è una pubblicità incentrata sulla sensibilizzazione dei più giovani. Non sono nuove le notizie delle pressioni di bellezza che i social media, la società in generale, trasmette ai ragazzi più giovani. Con il messaggio della campagna “Let’s change beauty”, Dove invita a liberarsi della pressione dei social e a sviluppare una propria autostima. Il video ha ricevuto più di 200 mila views su you tube.
Tutum – Neflix – Leone d’Argento nella categoria “Social & Influencer”.
Lo ammettiamo, per noi di WD Web Design, questa è stata la campagna pubblicitaria che più ci ha impressionato. Per tutta la durata del video lo spettatore rimane incollato allo schermo, incuriosito da ciò che vede, che di base non ha molto senso. Ma nei secondi finali si realizza cosa abbiamo visto. Netflix ha utilizzato un suono canonico della sua piattaforma, un suono che tutti sentiamo appena avviamo un film o una serie, rendendolo iconico. Probabilmente prima di questo spot nessuno ci faceva caso. Ora il Tutum è Netflix. Parliamo di un marchio che ha una brand awarness molto forte nella mente dei consumatori. Netflix è riuscita a rafforzarlo ancora di più. Premio meritatissimo.
Draw Ketchup – Heinz -Leone d’Oro nella categoria “Print & Publishing” – Leone d’Oro nella categoria “Creative Strategy”.
Se Netflix è riuscita a tenerci incollata allo schermo Heinz ci ha fatto sorridere. Infatti questo spot ha vinto ben due Leoni d’Oro, meritatissimi entrambi. In questa caso la campagna ruota intorno al concetto di brand association. Ovvero si chiede a qualcuno di fare/scrivere/disegnare qualcosa, in questo caso è stato chiesto di disegnare una bottiglia di Kechap, e si attende la risposta. Le persone assoceranno quell’oggetto a un’ azione, frase, prodotto, in questo caso Heinz ha dimostrato come in tutto il mondo se chiede di disegnare una bottiglia di del Kechap le persone penseranno al marchio Heinz. Tutte tranne l’ultimo, una scena che conclude con un sorriso uno spot che al suo interno ibnclude brand awarness i billboard e il packaging del prodotto, il tutto attraverso un mix irresistibile di creatività e intrattenimento!
Less Talk More Bitcoin – Coinbase – Grand Prix nella categoria “Direct”
Più diretto di così non si può! Per un minuto, accompagnato da una tipica musica da videogiochi anni 80, sullo schermo compare un QRcode. Come se quasi fosse un gioco e dove l’interazione con chi fruisce il video è necessaria, Coinbase è riuscito a creare uno spor immediato e interattivo. Infatti Se si riesce ad inquadrare il Qrcode è possibile sottoscrivere l’abbonamento e ricevere il proprio credito.
A Song For Every CMO – Spotify – Leone d’oro nella categoria “Creative B2B”
Nella categoria Cretive B2B vince Spotify. Ha vinto grazie a uno spot dove mette al centro alcuni CMO di grandi aziende per cui ha prodotto dei jingle personalizzati in base alle loro abitudini musicali. Lo scopo dello spot è quello di convincere le aziende a utilizzare Spotify come mezzo di storytelling, dimostrando, grazie a delle testimonianze, di essere un ottimo e potente mezzo di comunicazione.
Project Understood – Canadian Down Syndrome Society – Leone d’oro nella categoria “Creative Effectiveness”
Questo spot, realizzato dall’associazione Canadian Down Syndrome Society, pubblicizza l’iniziativa lanciata da Google chiamata “Project Understood” . Questa progetto ha permesso di mappare le voci di persone affette da Sindrome di Down e insegnare all’assistente vocale a riconoscerle nonostante le difficoltà comunicative. Come abbiamo detto in altri nostri articoli i dispositivi che utilizzano la ricerca vocale (VSO) sono sempre di più integrati nella quotidianità. Lo spot lancia un messaggio importante: Le nuove tecnologie non devono dividere ma unire.
ThighStop – Wingstop – Grand Prix per la categoria “Creative Commerce”
Ed infine, ma non per importanza, la campagna americana Wingstop ha vinto nella categoria Creative Commerce. In questo spot si parla della carenza di ali di pollo, uno dei cibi tipici americani, che c’è stata nel 2021. Lo spot indica la soluzione al problema: Vendere cosce di pollo e lanciare un rebranding con il marchio ThighStop. In questo modo si riesce a trasformare uno svantaggio in un vantaggio, aumentare il target dei clienti, e un aumento dei profitti del 10%.
Concludendo
Questi erano i vincitori dei Cannes Lions del 2022. Questi spot hanno target e obiettivi differenti, ma in comune hanno una cosa: sono innovativi e rimangono impressi nella mente. Sono la chiara dimostrazione che la comunicazione non è casuale, ma è pensata, ragionata, ha un obiettivo un messaggio e punta sempre al rafforzamento del brand.
Come sempre noi di WD Web Design siamo disponibili a informazioni e preventivi, basta contattarci.