• audace
  • coraggioso
  • iconico
  • semplice
  • innovativo
Loaded

9 parole che in realtà sono dei Brand

Post Image

Ogni giorno utilizziamo tantissime parole per comunicare fra di noi. Ma oggi vi vogliamo parlare di 9 parole precise che utilizziamo tutti i giorni ma in realtà queste parole erano o sono dei brand!

Moka

Ebbene sì, il termine Moka che oggi giorno viene utilizzato per indicare un qualsiasi tipo di caffettiera, in realtà è nato come nome commerciale. Infatti La Moka è una caffettiera (o macchina per il caffè) ideata da Alfonso Bialetti nel 1933 e prodotta successivamente in più di 105 milioni di esemplari. Il suo design è diventato famoso in tutto il mondo così tanto che anche quando altre aziende hanno progettato caffettiere simili che di base, avessero un altro nome, tutti li abbiamo sempre chiamate erroneamente moka.

K-Way

Molti potrebbero pensare che l’attuale famoso brand K-Way sia successivo all’invenzione dello stesso oggetto che noi chiamiamo comunemente k-way. Ma non è così. Infatti il brand K-Way nasce nel 1965 grazie all’idea di Lèon Claude Duhamel pensò a un oggetto antipioggia che fosse pratico più di un ombrello e comodo quanto un impermeabile, possibilmente richiudibile in una tasca-marsupio, dopo il suo utilizzo. Col tempo il termine k-way è diventato di uso comune per indicare un qualsiasi generico impermeabile tascabile. Ad oggi il marchio K-Way fa parte del gruppo italiano BasicNet.

Kleenex e Scottex

Queste due sono le due parole che sicuramente si usano maggiormente tutti i giorni, senza sapere che in realtà sono due marchi registrati. Infatti Kleenex e Scottex sono due marchi registrati appartenenti al gruppo Kimberly-Clark Corporation. Con scottex di solito ci riferiamo a un qualsiasi rotolo di carta assorbente, mentre kleenex è considerato un sinonimo della parola fazzoletto di carta. Ma in realtà non è così: Scottex è uno specifico rotolo di carta assorbente e i Kleenx sono degli specifici fazzoletti di carta.

Sottilette

Introdotte sul mercato nel 1965 da Kraft con il termine Sottilette si intende una specifica marca di formaggio a fette. Ma il termine si è diffuso così tanto che non crediamo esista una persona al mondo che chiami il formaggio a fette in un altro modo. Tutti utilizziamo il termine Sottilette per indicare il classico formaggio da toast, anche se in realtà ci staremmo riferendo al brand.

Jacuzzi

Quanti di noi sognano o amano fare un bagno in una Jacuzzi? Peccato che con Jacuzzi non si intenda una qualsiasi vasca idromassaggio, ma appunto solo una vasca idromassaggio Jacuzzi. Infatti Jacuzzi è un’azienda, la quale prende il suo nome dal suo fondatore: Candido Jacuzzi, il quale fu il primo a sperimentare la vasca idromassaggio. Quindi la prossima volta che dite o pensate di voler fare il bagno in una Jacuzzi assicuratevi che sia realmente una Jacuzzi!

Biro o Bic

1938 Ladislao José Biro registra il marchio Biro per identificare la sua invenzione della penna a sfera. Nel 1947 la società di Birò venne acquistata da Marcel Bich, un altro imprenditore francese che molto probabilmente più di tutti ha reso celebre nel mondo la penna a sfera. Il punto è che tutti, principalmente a scuola, abbiamo chiesto in prestito una biro o una bic a un nostro compagno intendendo semplicemente una penna. Infatti oggi giorno i due termini sono spesso sinonimi della parola penna, e vengono utilizzati per riferirsi a una qualsiasi penna a sfera quando invece col termine bic ci dovremmo riferire solo alle penne a sfera del marchio BIC.

Borotalco

Sì, lo ammettiamo questa cosa ha sconvolto anche noi. In realtà il Borotalco è un’invenzione di un farmacista, Henry Roberts, che nel 1878 inventa il Boro-talcum, la polvere assorbente vellutante che da allora avrebbe coccolato e profumato la pelle di milioni di persone di tutte le età. Ma in realtà Borotalco si chiamerebbe soltanto la polvere bianca a base di talco e acido borico del Brand Borotalco nato nel 1878, mentre comunemente tutti con la parola Borotalco ci riferiamo a qualsiasi polvere bianca a base di talco e acido borico.

Post-it

Infine ma non per importanza il caso forse più famoso Post it. Post-it è un marchio depositato e registrato dalla 3M Company, che indica dei foglietti di carta colorata o di altri materiali la cui caratteristica principale è essere semi-adesivi. Questa invenzione si è così diffusa che ad oggi il termine non solo viene utilizzato per gli stessi oggetti ma di altra marca. Ma lo si utilizza per indicare ogni tipo di nota, foglietto o piccolo messaggio che viene lasciato su carta.

In conclusione

In un precedente articolo, che potete leggere qui, abbiamo parlato di Brand Reputation e come questa sia fondamentale per un azienda. Gli esempi che abbiamo portato oggi sono un esempio di quanto una buona reputazione non solo faccia il marchio ma la storia. Questi sono casi estremi dove il nome del brand è così forte che è diventato linguaggio di uso comune, oscurando, in un certo senso, il brand stesso. Oggi giorno noi non associamo necessariamente il termine al marchio, eppure siamo convinti che mentre leggevate l’articolo vi rendevate conto come considerate questi prodotti i migliori del loro settore. E di base lo sono, lo sono così tanto che il nome del brand è diventato il nome dell’oggetto stesso surclassando tutti gli altri.

WD Web Design è un agenzia di comunicazione che si occupa della realizzazione di siti web, ottimizzazione SEO, grafiche e social media. Se hai bisogno di un consiglio o un preventivo per la tua azienda contattaci. Tu penserai al tuo mondo e noi lo disegneremo.

Prev
Lavori di nuova generazione: Graphic Designer
Next
L’importanza dell’immagine coordinata per un’azienda: perché è fondamentale curarla