Digital Marketing

Digital Marketing 2016.
Siamo giunti quasi alla chiusura dell’anno 2015. Dunque ci sembra necessario tirare un pò le somme e azzardare talune previsioni sul Digital Marketing 2016.
Intanto, si può affermare senza dubbio che il 2015 è stato l’anno delle Social Chat Application.
Abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione nel loro uso, in particolare di Whatsapp e Messenger che registrano tra l’altro il maggior numero di utenti attivi. Entrambe le app sono di proprietà di Facebook.
Inoltre, è stato l’anno del video strategy. Le immagini, le fotografie tanto amate in questi ultimi anni sono state sostituite dai video, che risultano anche più efficaci nel raggiungere gli utenti, producendo il doppio della portata rispetto ai post con sole immagini (nello specifico un 8,7% contro un 5,3.
Infine, il mondo del social networking è dominato da Facebook. Le statistiche parlano chiaro, la piattaforma sociale con il maggior numero di utenti attivi, anche sotto il versante del marketing online è FB. Mentre il suo rivale primario, Twitter, sembra in costante difficoltà.
Ma cosa aspettarci dal 2016?
Si ritiene che la strategia preferenziale che verrà adottata dalla gran parte delle aziende, indipendentemente dal settore in cui operano, sarà senza dubbio il Web Marketing. Già oggi non si può parlare di sviluppo di un brand o di promozione aziendale senza fare a meno dei canali web, ma il 2016 ci si aspetta sia il momento culminante, in cui si potrà addirittura non distinguere più il marketing tradizionale dal Digital marketing.
Quest’anno abbiamo assistito alla rapida crescita e diffusione di smartphone e tablet. Per questo la creazione dei siti, dei contenuti, ha richiesto uno sviluppo a partire dalla loro versione desktop per poi essere adattati alla versione tablet e smartphone.
Il 2016 potrà richiedere allora di invertire la suddetta tendenza e di partire dallo sviluppo della versione mobile per successivamente adattarla ai device tablet e desktop.
L’uso del mobile marketing continuerà ad essere una delle tendenze principali da seguire nel 2016.
La popolarità di strategie di marketing dei contenuti continuerà senza sosta anche nel prossimo anno, il che significa che i marketer si concentreranno sempre più sulla creazione di contenuti pertinenti, stimolanti, interessanti e di valore per qualsiasi canale, perchè questo sarà lo strumento che permetterà alle aziende di guadagnarsi la fiducia dei consumatori.
Nel web marketing verrà richiesta una strategia di insieme. Ovvero non basterà essere presenti sui motori di ricerca attraverso link in ingresso o lavoro sulle keywords. Ma conterà l’integrazione, fusione in un’unica strategia che racchiuderà i contenuti, i social media, l’e-mail marketing. Lo studio dei bisogni dei clienti, lo studio delle parole chiave e dei dati analitici. Le pubbliche relazioni digitali e non, l’accessibilità dei propri contenuti, l’interfacciarsi con il mondo esterno tramite i dispositivi mobile.
I link, i dati strutturati, il knowledge graph, la geolocalizzazione. I nuovi Social Network, il commercio elettronico, i marketplace, l’affiliate marketing, il pay per click, il native advertising, ecc,ecc.
Infine, le Ads saranno ancora più personalizzate. Già adesso vengono utilizzati i cookie del browser per tenere traccia dei siti che gli utenti visitano. In modo tale che una volta lasciato un certo sito, i prodotti o servizi che hanno visto continuino ad essere mostrati nuovamente in forma di pubblicità su altri siti web.
Si ritiene che questa tecnica possa essere il mainstream del 2016. Poichè davvero efficace anche a mantenere il servizio, il prodotto o il marchio nella mente del consumatore. A creare familiarità e a costruire la fiducia necessaria affinchè i consumatori diventino propensi a procedere con un acquisto.
Questi alcuni dei pronostici e stime per l’anno prossimo,che esperti, portavoce, blogger e commentatori stanno pubblicando in questi giorni.