Previsioni marketing per il 2017

Previsioni marketing per il 2017: prepararsi all’anno che verrà.

Con il 2016 quasi arrivato alla fine abbiamo abbastanza dati per tentare una previsione.
Il 2016 sta per concludersi e, ora che stiamo per entrare nel 2017, possiamo finalmente fare un po’ di conti. L’anno appena trascorso ha visto la definitiva affermazione del mobile, nuovo mezzo principe delle campagne di maggior successo. Altro fattore che emerge dai dati è la maggior attenzione verso il singolo utente è stata premiata nella maggior parte dei casi. Ma tutto questo rimarrà invariato nel 2017? O tutto verrà stravolto? Pur non conoscendo il futuro, grazie all’analisi delle trend, ci possiamo sbilanciare e dare alcune previsioni marketing per il 2017.
1 – Il Mobile è, e resterà, la piattaforma di maggior visualizzazione nel 2017
Questa è una previsione quasi scontata, ma non per questo meno importante. Con circa 2,5 miliardi di smartphone su 5,5 miliardi di persone sopra i 14 anni (secondo le stime) è ovvio che il maggior numero di visualizzazzioni sia tramite mobile. Ed è altrettanto ovvio che, con l’evoluzione delle tecnologie e con una sempre maggior accessibilità economica, questo numero non farà altro che aumentare.
2 – Bisogna puntare alla personalizzazione
Le ultime campagne di grande successo hanno tutte avuto in comune l’individualizzazione e la customizzazione del prodotto, puntando ad una sempre maggiore personalizzazione. Attenzione però a non fare confusione fra le due cose. Pur sembrando simili, customizzazione e personalizzazione sono profondamente diverse. La prima viene attuata dall’utente stesso, per rendere un prodotto più adatto a se. La seconda viene invece attuata dal produttore, che personalizza il prodotto per l’utente secondo i dati raccolti in precedenza.
3 – I contenuti video saranno i più usufruiti
Il contenuto continuerà ad essere importante ovviamente nel 2017, ma avrà una nuova forma. Ad avere maggior influenza sugli utenti saranno i contenuti video. Questo perchè, sia a lievello di diffusione che di tecnologie, i contenuti video presentano le maggiori possibilità di sviluppo. I social incoraggiano la creazione di contenuti video e ne favoriscono la diffusione molto più dei testi. Gli utenti, dal canto loro, hanno maggiore possibilità di interagire con un video che con un testo. Ultimo fattore è lo sviluppo delle tecnologie: infatti con lo sviluppo della realtà virtuale per le masse non è strano pensare che nasceranno “contenuti video virtuali” appositamente ideati per questo nuovo mezzo.
Ovviamente solo il futuro potrà darci le conferme su quanto riportato qui sopra. Non sappiamo infatti se ci saranno sviluppi tecnologici o economici tali da modificare il mercato del marketing, nè possiamo prevederlo. Se però si riveleranno esatti, chi è arrivato preparato ne trarrà enormi benefici.