Landing page efficaci: come catturare l’attenzione dei clienti

Le Landing page sono delle pagine di atterraggio sul quale gli utenti arrivano per primi su un sito web. Realizzare landing page efficaci, e che non facciano scappare il potenziale cliente, non è facile. Per acchiappare l’attenzione e non risultare invadenti bisogna seguire poche ma fondamentali regole. Ecco come creare una landing page efficace.
Cos’è una landing page
Partiamo intanto dalle basi. Una landing page è uno degli elementi chiave del marketing sul web.
Si tratta di una pagina che ha come obbiettivo la conversione dei visitatori in nuovi lead (contatti).
Una pagina ben eseguita infatti deve contenere una call to action che induca il visitatore a cliccare o lasciare i suoi dati per poter proseguire. Ovviamente no esiste una regola generale che stabilisca quali sono gli elementi da inserire nella pagina. Ogni sito web e ogni attività hanno necessità diverse e una landing page ben fatta dovrà essere progettata su misura.
Una landing page diversa per ogni esigenza
Puoi concepire la tua landing page in due modi diversi. Uno per generare contatti, l’altro per le vendite dirette.
Per quanto riguarda la lead generation (acquisizione di contatti), una delle opzioni da valutare è la creazione di un form da riempire con poche informazioni riguardo il visitatore (non essere troppo invadente, o il visitatore sarà scoraggiato, e abbandonerà velocemente la pagina senza visitare il sito).
Un’altra opzione potrebbe essere l’iscrizione ad una newsletter. In genere questa è una modalità molto utilizzata, perché permette di acquisire un grande bacino di dati relativi agli indirizzi e mail dei tuoi visitatori. Gli utenti saranno inoltre invogliati ad acconsentire all’iscrizione, in cambio di informazioni, news e offerte dedicate agli iscritti.
In molte strategie che puntano molto sulla lead generation vengono proposti dei contenuti gratuiti da scaricare in cambio di alcuni dati dell’utente. Tra le varie idee ti proponiamo la creazione di ebook riguardanti un argomento specifico legato al tuo settore, un contenuto video, un webinar, dei tool online, oppure un buono sconto.
Qualunque sia lo scopo che vuoi raggiungere attraverso la creazione di questa particolare pagina ti ricordiamo di non essere troppo invadente e non richiedere troppi dati all’utente. Le landing page realizzate male sono uno dei principali motivi per cui un utente abbandona un sito web. Non cadere nella tentazione e cerca di progettare la tua strategia il più possibile user friendly.