Altre 9 parole che in realtà sono dei Brand

Qualche tempo fa avevamo pubblicato un articolo, che puoi leggere qui, dove vi avevamo indicato 9 parole che utilizziamo tutti i giorni, ma che in realtà quei termini sono è brand. Ne abbiamo trovati altri 9!
Scotch
Iniziamo con il botto, siamo convinti che in pochissimi sapevano che il nastro adesivo, comunemente chiamato Scotch, inizialmente non era il termine che indicava tutti i nastri adesivi esistenti, ma solo quello prodotto dall’azienda 3M.
Mocio
“Non ti movere eh, che ho appena dato il mocio!” la classica frase che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita. Ebbene nonostante si dica mocio per un qualsiasi spazzolone con le setole in tessuto, il termine è un marchio registrato dall’azienda Vileda.
Rollerblade
I primi pattini a rotelle in linea nascono negli anni ’80 con la funzione di aiutare gli atleti del pattinaggio sul ghiaccio ad allenarsi anche in assenza di palazzetti dello sport e appunto del ghiaccio. Questi pattini a rotelle si chiamavano proprio Rollerblade, ma oggi questo termine è utilizzato proprio come sinonimo di pattini a rotelle in linea.
Cotton Fioc
Odiati da tutti gli otorinolaringoiatrici e amato da tutti i make up artist il famoso bastoncino di plastica con le estremità avvolte del cotone, che tutti comunemente chiamiamo cotton fioc, in realtà non si chiama così. In realtà questo termine è registrato e commercializzato dall’azienda Johnson & Johnson.
Rimmel
Uno dei trucchi più amati è sicuramente il rimmel, ovvero il mascara. Oggi i due termini sono considerati sinonimi ecco il perchè: Eugène Rimmel aprì un negozio di trucchi e bellezza in Regent Street nel 1834. Lì realizzò il suo primo mascara, un intruglio di polvere di carbone e vasellina, che diventò il suo prodotto di punta. Dopo la sua morte i figli aprirono nel 1860 l’azienda Rimmel (oggi Rimmel London) e da quel momento il cognome, nonché nome dell’azienda, divenne sinonimo di mascara: Rimmel = mascara.
TomTom
Un oggetto oramai indispensabile per affrontare qualsiasi viaggio in macchina è il navigatore o il TomTom. Peccato che quest’ultimo termine, anche se viene considerato un sinonimo di navigatore, faccia riferimento a un navigatore inventato dall’omonima azienda olandese.
Caterpillar
Nonostante si pensi che tutti i grossi veicoli cingolati si chiamino Caterpillar, in realtà queste termine fa riferimento solo ai modelli cingolati realizzati dall’0omonima azienda che li produce dal 1904. Il successo dei suoi prodotti a fatto sì che questo termine fosse associato a tutti questi mezzi.
Tetrapak
Tetra Pak è il nome dell’azienda svedese che per prima lanciò sul mercato questo tipo di imballaggio. Oggi questo termine viene utilizzato per indicare il materiale utile per la conservazione degli alimenti.
Autogrill
“dai accosta ci fermiamo all’autogrill”. Oggi questo termine lo utilizziamo per indicare una qualsiasi area di ristoro lunga una strada. In realtà con questo termine, ci dovremmo riferire solo all’azienda, tutto esistente, che fornisce questo tipo di servizio.
In conclusione
Queste erano altre 9 parole che in realtà sono dei Brand o delle aziende. Come per la volta precedente il discorso non cambia. Questi sono solo altri 9 esempi in cui il nome del brand è diventato così importante e da diventare di uso comune andando a definire l’intera categoria dell’oggetto. Il brand è diventato l’oggetto commercializzato a prescindere dall’brand reale che lo produce.
WD Web Design è un agenzia di comunicazione che si occupa della realizzazione di siti web, ottimizzazione SEO, grafiche e social media. Se hai bisogno di un consiglio o un preventivo per la tua azienda contattaci. Tu penserai al tuo mondo e noi lo disegneremo.